Se vogliamo sapere quando utilizzare caldaie murali dobbiamo comprendere i vantaggi e il loro funzionamento.Innanzitutto diciamo che sono studiate e progettate per essere installate fuori dalle abitazioni o comunque in piccoli spazi
Quindi risultano perfette per chi vive in un appartamento piccolo come un monolocale o comunque a poco spazio in casa, visto che avrà a che fare con i dispositivi compatti e che assicurano anche un riscaldamento con consumi contenuti, oltre a garantire una produzione di acqua calda in tempi non troppo lunghi e anzi molto rapidi.
Per quanto riguarda il funzionamento di una caldaia murale a gas diciamo che è uguale a quello di una caldaia tradizionale che produce acqua calda sanitaria e che è utile per riscaldamento.
Una caldaia murale inoltre viene installata a parete piuttosto che a terra e può essere posizionata sia dentro che fuori dall’abitazione e viene molto apprezzata perché è molto facile da usare.
Poi abbiamo le tipologie di caldaie murali a camera aperta che hanno la peculiarità di utilizzare una parte dell’area che c’è nella stanza e nell’ambiente che le ospita con lo scopo di avviare il processo di combustione.
Questo vuol dire che possono essere installate solo in ambienti che offriranno la possibilità di mettere un camino per far uscire i fumi prodotti o anche delle prese d’aria per mantenere il locale sempre con un ottimo livello di aria.
Mentre per quanto riguarda le caldaie murali a camera stagna diciamo che prelevano l’aria necessaria ad avviare la combustione dall’esterno e quindi sono adatte ad essere posizionate in ambienti di piccole dimensioni.
Altra tipologia da attenzionare per quanto riguarda le caldaie murali è quella a condensazione perché risulta molto più efficiente rispetto alle altre tipologie per un motivo molto semplice cioè perché riesce a recuperare la maggior parte del calore che è contenuto nei fumi di scarico.
Questo significa che il consumo del gas è minore, consentendo di risparmiare sulla bolletta ed essendo anche più ecologiche, cosa altrettanto importante
Vantaggi della caldaia a muro
Primo vantaggio di una caldaia murale è quello di poter essere installata in spazi che non sono particolarmente ampi come condomini o appartamenti o comunque in quei posti dove dobbiamo contenere gli ingombri o comunque si possono installare sia dentro che l’esterno e possono essere incassate sia nel muro che rimanere a vista.
Altro vantaggio molto importante per molte famiglie specialmente in questo momento storico è quello economico perché non hanno costi particolarmente elevati né per quanto riguarda l’acquisto né per quanto riguarda l’installazione.
Ovviamente sui prezzi dobbiamo essere generici nel senso che possono variare in base al modello e alla prestazione. Però possiamo dire che quelle meno costose sono a camera aperta a camera stagna perché hanno un prezzo che di solito parte dai 400 euro per i modelli base fino ad arrivare a 1.500 euro per le più efficienti.
Guarda il nostro video su YouTube, Clicca Qui
Curiosità sul funzionamento delle Caldaie (La Repubblica)
Etimologia della parola Caldaie (La Repubblica)